Lutto per la famiglia Cecchettin: è morta Carla Gatto, nonna paterna di Giulia. La donna si è spenta a 76 anni dopo un malore.
Un nuovo dolore ha colpito la famiglia Cecchettin: Carla Gatto, nonna paterna di Giulia, è morta improvvisamente all’età di 76 anni nella giornata di venerdì 14 febbraio. La donna, madre di Gino Cecchettin, aveva accusato un malore il giorno precedente.
Residente a Beverare, la donna è intervenuta spesso sull’omicidio della nipote. Addirittura si era scagliata contro i legali di Filippo Turetta in seguito ad alcune dichiarazioni sulla premeditazione del delitto.
![Gino Cecchettin](https://newsmondo.it/wp-content/uploads/2024/09/GI_Gino_Cecchettin.jpg)
L’impegno per la memoria di Giulia Cecchettin
Carla Gatto, come riportato da Il Messaggero, ha sempre sostenuto il figlio Gino nel ricordare la nipote Giulia, partecipando attivamente alle iniziative nate per onorare la sua memoria. Oltre a essere un punto di riferimento per la famiglia, era anche scrittrice e pittrice. Tra le sue opere, ha dedicato un libro alla nipote, intitolato “Con lo zaino in spalla e…“.
Negli ultimi mesi, la 76enne aveva seguito da vicino il processo di primo grado contro Filippo Turetta, partecipando alle udienze presso il Tribunale di Venezia. La sua presenza era un ulteriore segno della determinazione della famiglia Cecchettin nel cercare giustizia per Giulia.
Il malore e il messaggio di Gino Cecchettin
La scomparsa di Carla Gatto è un ulteriore lutto per la famiglia Cecchettin, aggiunge Il Messaggero, già profondamente segnata da eventi drammatici. Oltre alla tragica perdita di Giulia, nel 2022 era venuta a mancare anche la madre della giovane, Monica Camerotto, scomparsa prematuramente a soli 51 anni.
Dopo il ricovero della madre, Gino Cecchettin aveva condiviso un messaggio sui social per darle forza: “Forza mamma“. Un messaggio di speranza seguito dalla pubblicazione del testo della canzone di Simone Cristicchi Quando sarai piccola, presentata a Sanremo 2025. Diversi i commenti di solidarietà sotto il post.